top of page

TESTIMONIANZE

Michele, 43 anni, Leno

1. Parlaci di te.

"Sono un ragazzo nato a Leno il 10 Aprile 1977, oggi vivo a Brescia, ho una famiglia con due bambini e dal’inizio del 2015 sono entrato nel settore delle assicurazioni."

​

2. Come sei arrivato alle Generali di Manerbio.

"La mia esperienza arriva dal campo imprenditoriale, ho lavorato 20 anni nell'azienda di famiglia che poi è stata venduta nel 2013. Dopo qualche tempo ho iniziato a fare il segnalatore per un collega delle Generali di Manerbio e successivamente sono entrato a far parte a tutti gli effetti del gruppo Generali come consulente assicurativo."

​

3. Il segreto del tuo successo?

"Sono dell'idea che bisogna trovarsi al posto giusto nel momento giusto e grazie ad alcune mie caratteristiche, come l'intraprendenza e l'essere estroverso, ho trovato la chiave di volta per spiccare in questo lavoro."

​

4. Consigli?

"Credo che nessun lavoro sia facile e che quindi ci siano sempre dei pro e dei contro, l'unico consiglio che mi sento di dare è quello di essere umili e di cercare sempre di raggiungere gli obbiettivi che ci si prefissano con ambizione e rimboccandosi le maniche."

​

Priscilla Bontempi, 34 anni, Gussago

Elisa Omassi, 31 anni, Leno

1. Parlateci di voi

Priscilla: Ho iniziato nel 2012, dopo la laurea, come consulente e all’inizio del 2015 mi è stato dato il ruolo di co-manager.

​

Elisa: Ho iniziato nel 2011 come consulente di sportello, poi sono passa a consulente junior, consulente senior e poi dall’inizio del 2015  sono passata a gestire un’area di lavoro.

 

2. Come sono strutturati i team di lavoro?

I team di lavoro sono composti più o meno da una decina di persone ciascuno, con età compresa tra i 20 ed i 40 anni e che provengono dai più svariati campi. Alcuni collaboratori sono neo-inseriti mentre alcuni sono qui da tempo e hanno in gestione un portafoglio clienti.

 

3. La vostra giornata tipo?

La nostra giornata inizia alle ore 9.00 con una riunione nella quale si fa formazione, cioè si studiano i prodotti e si fanno simulazioni delle trattative di vendita. Dopodiché coordiniamo gli appuntamenti dei consulenti junior assegnando gli affiancamenti con i senior. Il resto della giornata lo si passa tra ufficio e appuntamenti con i clienti.

​

4. Cos’è cambiato da quando eravate consulenti ad oggi in termini di responsabilità e progetti?

Tutto. Non si tratta più solo di noi, non dobbiamo solo gestirci, ma seguire anche altre persone per far sì che raggiungano i loro obiettivi, ovviamente assumendoci la responsabilità per tutto il team.

Marco, 27 anni, Gottolengo

1. Parlaci di te.

Ho 27 anni, sono sposato e padre di Rachele, la mia bimba di 6 anni. Vivo a Gottolengo che è il mio paese d’origine.

Ho cominciato a lavorare in Generali Manerbio frequentando il corso di formazione. Ho iniziato come consulente Junior e, dopo un breve periodo formativo, sono passato a Senior. Ora sto cercando di fare carriera all’interno dell’agenzia

 

2. Come è cambiato il lavoro in agenzia da quando avete iniziato? 

Da quando ho intrapreso questo percorso, l’azienda si è modificata sempre in meglio per poter valorizzare e formare i suoi consulenti. È stato introdotto per esempio, un team Junior per i neo inseriti, in modo che questi possano lavorare all’interno di un gruppo condividendo i vari aspetti dell’attività. Siamo un’azienda in continua crescita ed espansione e, se guardiamo i dati relativi alla produzione, non possiamo che essere contenti e motivati a fare ancora meglio. 

 

3. Cosa ti aspetti per il futuro?

Mi sono prefissato degli obiettivi professionali e sto facendo del mio meglio per perseguirli. Il fatto di avere una famiglia in crescita è per me forte motivazione per fare del mio meglio, visto che qui c'è la possibilità di fare carriera e di crescere professionalmente in un ambiente stimolante e positivo.  

Vuoi avere successo nella tua carriera professionale? Partecipa alla Generali Career Presentation
bottom of page